
Un’occasione unica di incontro e confronto tra i protagonisti della ripartenza del paese: soggetti con funzioni di programmazione e controllo del PNRR, enti pubblici con compiti di attuazione e grandi aziende private che investono e investiranno in Italia nei prossimi anni.
Il ruolo di FPA a supporto del PNRR
UN EVENTO TUTTO NUOVO, TRA FISICO E VIRTUALE
Quella di giugno 2022 sarà un’edizione altamente sperimentale grazie al nuovo formato ibrido che vedrà:
- uno spazio fisico al Centro Congressi Auditorium della Tecnica di Roma dove si terranno grandi momenti di approfondimento in Arena e tavoli di lavoro a porte chiuse, riservati ad un pubblico di operatori qualificati;
- uno spazio virtuale sull’innovativa piattaforma di FPA, che consentirà di seguire gli eventi in streaming e partecipare attivamente grazie alle funzionalità di meeting e live chat.
Grande novità di questa edizione e fulcro della manifestazione, l’Arena vedrà un ricco palinsesto non stop in cui si alterneranno keynote speech e interviste a grandi personalità italiane e straniere, tavole rotonde di scenario e testimonianze internazionali
Appuntamenti dedicati all’approfondimento di ambiti verticali d’innovazione
Collane di appuntamenti quotidiani a cura delle amministrazioni partner
Appuntamenti formativi gratuiti a cura della nostra FPA Digital School
Brevi momenti informativi per diffondere progetti e soluzioni
Incontri a porte chiuse, dedicati alle principali community di innovatori della PA
Per le aziende: d.tiseo@forumpa.it
Per pubbliche amministrazioni e utility: m.roma@forumpa.it
Per regioni e sanità: a.veraldi@forumpa.it